
Fondo:
Fondo TARVISIUM
Destinazione
Residenziale
Residenza Tarvisium è un intervento concepito per l’ottenimento dei massimi livelli di qualità edilizia e confort ambientale rispondendo alle sempre maggiori esigenze in tema di risparmio energetico e riduzione delle risorse prime come, ad esempio, il contenimento delle emissioni di anidride carbonica.
Situato all’interno delle mura storiche di Treviso a pochi passi dalla centralissima Piazza Duomo, l’immobile – sorto dalla demolizione dell’edificio prima adibito a sede della Provincia di Treviso – grazie al concept architettonico/strutturale, alle soluzioni impiantistiche proposte e alla scelta di materiali e finiture di pregio, garantisce standard qualitativi tra i più elevati presenti oggi sul mercato delle costruzioni.
Il complesso è costituito da 50 unità abitative distribuite su sette piani fuori terra, oltre al piano terra e a un livello interrato ad uso parcheggio esclusivo. Il progetto è completato da un giardino condominiale interno e da un contiguo edificio di circa 600 mq. ad uso direzionale già adibito a sede consiliare dell’allora Ente Provincia.
L’immobile è in corso di costruzione, la progettazione è stata affidata agli studi Costa & partners di Roma e ing. Giulio Contini di Treviso, l’impresa di costruzioni alla quale è stato affidato l’appalto è l’impresa Lovisotto Giancarlo s.r.l. di Mareno di Piave in provincia di Treviso.



